La trichiasi è una condizioni patologica che interessa le ciglia e ne comporta una conformazione anomala: le ciglia in trichiasi infatti si presentano dirette verso il bulbo oculare anziché verso l’esterno dell’occhio.
Questa condizione comporta spesso una situazione di dolore anche intenso o irritazione; nel caso in cui le ciglia in trichiasi non siano prontamente trattate o monitorate con la dovuta attenzione, si rischia la formazione di ulcere corneali, cicatrici e, nei casi più gravi, la perdita della vista.
Le possibili cause della trichiasi
Le cause principali di questa patologia sono rappresentate da un insieme di condizioni oculari patologiche, come ad esempio:
- infezioni
- infiammazioni causate da contatto con sostanze chimiche
- difetti o malformazioni congenite
- patologie autoimmuni
- traumi fisici derivanti da incidenti o causati da interventi chirurgici
- blefarite (processo infiammatoria di natura infettiva a carico delle palpebre)
- ustioni
- tracomi, ossia patologie infettive della congiuntiva causate dalla Chlamydia Trachomatis
- sindrome di Stevens-Johnson (reazione di ipersensibilità acuta causata da reazioni ai farmaci o infezioni
- congiuntiviti di natura infiammatoria (vento, sole)
- congiuntiviti di natura infettiva (batteriche o virali)
- cheratocongiuntiviti (infiammazioni temporanee della congiuntiva o della cornea)
- epiblefaron, una patologia congenita della palpebra
- distichiasi, ossia la presenza di una fila aggiuntiva di ciglia
La trichiasi si differenzia dall’entropion per la posizione del margine palpebrale che ne primo caso si presenta corretta; la valutazione avviene in sede di visita oculista e comprende l‘esame con fluoresceina al fine di escludere abrasioni o ulcerazioni della cornea.
Trichiasi: il trattamento
Trattare le ciglia in trichiasi significa eliminare il contrasto tra le ciglia e la cornea: qualora le ciglia non siano eccessivamente numerose, è ipotizzabile intervenire rimuovendole mediante elettrolisi ciliare o semplicemente con delle pinze.
Nel caso in cui la situazione patologica delle ciglia in trichiasi si presenti più grave, è necessario intervenire chirurgicamente per normalizzarne la posizione; la terapia microchirurgica prevede l’utilizzo di diverse tecniche di crioablazione, laser terapia, radiofrequenza ed elettrolisi finalizzata a cauterizzare i follicoli delle singole ciglia anomale.
Questo tipo di interventi ambulatoriali si effettuano in anestesia locale.
In ogni caso in attesa del trattamento definitivo è necessario sottoporsi ad una terapia topica che consiste nell’applicazione di creme lubrificanti o antibiotiche.