| COSA POSSO CORREGGERE | LASEK | LASIK | PRK | FEMTO CATARATTA | FEMTO LASER | LENTI INTRAOCULARI FACHICHE | LASER VISION Z-100 | DOMANDE E RISPOSTE |
Con le lenti intraoculari fachiche correggi il difetto della vista di cui soffri con la chirurgia refrattiva intraoculare.
Le lenti impiantate chirurgicamente, chiamate lenti intraoculari fachiche, sono una delle migliori opzioni per il trattamento dei difetti rifrattivi come la miopia, l’astigmatismo e l’ipermetropia, anche di grado elevato (20-25 diottrie).
Queste lenti, prodotte con un materiale sintetico, vengono progettate individualmente per ogni paziente dopo aver effettuato esami pre-operatori specifici per ottenere precise misurazioni delle dimensioni e degli spazi interni dell’occhio, dell’entità del difetto visivo, del numero di cellule endoteliali che proteggono la cornea.
L’intervento può essere inteso come l’inserimento di una lente a contatto permanente all’interno dell’occhio, con grandissimi vantaggi in termini di comodità per il paziente, che potrà ottenere una visione molto più precisa rispetto a quella che precede l’intervento.
Le lenti intraoculari vengono infatti utilizzate nei casi dove non è possibile eseguire una correzione con il laser, dove il difetto rifrattivo è troppo elevato oppure se la cornea è troppo sottile o irregolare.
Questo tipo di chirurgia è più invasiva di quella laser e, in caso di difetti forti, permette una maggiore correzione ed una migliore qualità visiva rispetto a quest’ultima.
Grazie all’impianto delle lenti intraoculari, è possibile correggere più problemi di vista contemporaneamente e, essendo la lente posta di fronte al cristallino naturale, quest’ultimo non viene toccato. E’ dunque possibile estrarre la lente dall’occhio e ripristinare la situazione pre-operatoria in qualsiasi momento.
La lente può essere collocata in camera anteriore (davanti alla pupilla), in camera posteriore (dietro la pupilla), tra iride e cristallino. Il collocamento richiede la somministrazione di collirio nei tre giorni precedenti all’operazione, che dura circa 15-20 minuti, non richiede punti di sutura o bende ed è assolutamente indolore. La procedura di impianto avviene in anestesia attraverso una piccola incisione su un occhio alla volta, a volte a distanza di uno o pochi giorni.
Grazie alle lenti intraoculari è possibile recuperare anche i disturbi visivi più gravi, permettendo al paziente di tornare a vedere senza l’ausilio di lenti a contatto o occhiali da vista. A differenza di ciò che accade con il laser, non vengono alterate le strutture dell’occhio e della cornea.
L’età consigliata per affrontare questo intervento è tra i 20 e i 45 anni e il 90% dei casi ottiene una vista del 100% senza più necessitare di una ulteriore correzione. Grazie alle lenti intraoculari è dunque possibile ottenere con una procedura semplice un risultato senza eguali che garantisce una visione “ad alta definizione”.
Questo intervento si esegue in pochissimi Centri di chirurgia oculare specificatamente attrezzati e con chirurghi di vasta esperienza: Blue Eye offre questo servizio da anni.