Ipermetropia

| COME FUNZIONA L’OCCHIO | ASTIGMATISMO | IPERMETROPIA | MIOPIA | PRESBIOPIA |


Elimina la ipermetropia grazie alle moderne tecnologie per Milano e limitrofi di Blue Eye.

Se state cercando un centro oculistico che elimini la vostra ipermetropia a Milano o Vimercate rivolgetevi alla Blue Eye. La qualità delle nostre tecnologie sono essenziali per l’ottenimento del miglior risultato e la piena soddisfazione del paziente.

IPERMETROPIA: CHE COS’È?

L’ipermetropia è un difetto refrattivo molto diffuso che si manifesta con una visione sfocata delle immagini vicine; può considerarsi come l’opposto della miopia, in quanto di solito l’ipermetrope vede in maniera nitida da lontano, ma ha difficoltà nella visione ravvicinata. L’ipermetropia è il difetto più comune nei bambini: di solito è presente sin dalla nascita e, generalmente con lo sviluppo corporeo tende a ridursi in maniera spontanea, per il progressivo allungarsi del bulbo oculare.

Si può essere inconsapevoli del difetto in quanto, in giovane età, il cristallino ha una grande flessibilità di messa a fuoco e l’occhio si auto-corregge naturalmente tramite la sua capacità di accomodazione.

Con il passare degli anni però il processo accomodativo provoca un eccessivo affaticamento dell’occhio con arrossamento, iperlacrimazione, mal di testa, difficoltà di concentrazione e perenne senso di pesantezza. Inoltre nel tempo, in genere dopo i 40 anni, la capacità di auto messa a fuoco diminuisce e l’ipermetropia si rende sempre maggiormente manifesta.

Nella immagine: a sx. occhio normale, al centro occhio ipermetrope, a dx. occhio ipermetrope corretto con lente:

Che cosa causa l’ipermetropia

Come per le altre ametropie (miopia, astigmatismo) anche l’ipermetropia è causata da un difetto anatomico di una sezione del bulbo oculare: in questo caso la cornea non ha una curvatura sufficiente per la lunghezza dell’occhio e i raggi di luce provenienti da oggetti distanti, anziché arrivare correttamente sulla retina, si focalizzano in una zona dietro di essa, rendendo quindi sfocata la visione.

Nella grande maggioranza dei casi l’ipermetropia è un difetto congenito.

Come si cura l’ipermetropia

  • occhiali o lenti a contatto per ipermetropi

Tradizionalmente l’ipermetropia viene corretta con la prescrizione di particolari lenti correttive, occhiali o lenti a contatto, biconvesse (convergenti), di forma sferica e più spesse al centro.

  • chirurgia laser

Si può però intervenire in modo sicuro ed efficace anche con la chirurgia refrattiva, come la LASIK o la PRK, una validissima opzione che riesce a correggere questo difetto visivo eliminando o riducendo la necessità di occhiali e lenti a contatto.

Il Laser ad eccimeri, ormai di quinta generazione, emette un fascio ultravioletto con altissima energia, ma a bassissimo potere penetrante nelle cellule biologiche, che consente una vaporizzazione a freddo del tessuto oculare in modo mirato. L’azione del laser è completamente guidata da un computer che esegue con precisione nanometrica i dati impostati dal chirurgo.

  • lenti intraoculari

L’inserimento di una lente intraoculare fachica, cioè senza estrazione del cristallino, è infine un’ulteriore soluzione. La procedura di impianto avviene in anestesia topica attraverso una piccola incisione che non richiede punti di sutura. Normalmente viene operato un occhio alla volta anche se il secondo intervento è programmato il giorno successivo o a distanza di pochi giorni.

In genere questo tipo di intervento è caratterizzato dalla qualità elevata del risultato ottico, anche nella correzione di difetti elevati.

E’ ovviamente necessaria un’accurata visita dal medico oculista che in base ai gradi di ipermetropia, all’età e alle condizioni di salute del paziente sceglierà il trattamento migliore; in questa occasione vengono eseguiti una serie di esami diagnostici strumentali con lo scopo di verificare l’idoneità del paziente a sottoporsi all’intervento. Leggi anche: lenti intraoculari fachiche

Cosa aspetti? Contattaci subito e regalati una vista nuova senza occhiali e senza lenti a contatto!


    Presto altresì il consenso per il trattamento dei dati da parte di Blue Eye S.r.l. al fine di effettuare attività di marketing diretto, quali l’invio di newsletter, l’invio di periodici aggiornamenti sulle iniziative di Blue Eye S.r.l., l’invio di materiale promozionale e/o informativo relativo ai servizi offerti da Blue Eye S.r.l., anche a mezzo di e-mail, mms e sms.

    * dati richiesti per l’invio


    Blue Eye: risolviamo la ipermetropia anche ai pazienti provenienti dalla Svizzera

    Risolviamo il tuo difetto visivo grazie alle migliori tecnologie a disposizione a Milano e provincia.

    L’ipermetropia si diagnostica e cura con efficacia dagli oculisti e ortottisti della Clinica Blue Eye. Blue Eye vanta una reputazione inimitabile in Italia e in tutti comuni della Lombardia. Sempre più pazienti provengono dalle varie province Lombarde e anche dalla vicina Svizzera.