VISTA DAY

PRENDITI CURA
DEI TUOI OCCHI

Screening gratuito per la diagnosi precoce della
DEGENERAZIONE MACULARE

LO SCREENING

La prevenzione per i tuoi occhi è una cosa seria.
Per questo abbiamo pensato a screening gratuiti dedicati alla diagnosi precoce della degenerazione maculare.
Prendi appuntamento in uno dei negozi sotto indicati. Potrai effettuare gratuitamente un controllo della vista con un ottico Salmoiraghi & Viganò e a seguire uno Specialista Blue Eye effettuerà lo screening con un visore di ultima generazione: AdaptDx Pro.

AdaptDx Pro è un dispositivo innovativo ed estremamente affidabile.

Il test non è invasivo e senza alcun contatto.
Le luci utilizzate sono molto deboli ed il flash di inizio test è più lieve di un normale flash da fotocamera.
Il test impiega circa dieci minuti per essere completato.

Verrai contattato in seguito da un nostro oculista che letti gli esiti ti darà una diagnosi qualificata.

DOVE E QUANDO

LUNEDÌ 21 NOVEMBRE 2022
DALLE ORE 10 ALLE ORE 18

MILANO
Corso Vercelli,7

MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE 2022
DALLE ORE 10 ALLE ORE 18

ARESE
Centro Commerciale “Il Centro”

PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO

MILANO

ARESE

LA PATOLOGIA

La degenerazione maculare è una malattia retinica che provoca la progressiva ed irreversibile riduzione della funzionalità visiva della zona centrale della retina – la macula – fino alla perdita della visione centrale.

La degenerazione maculare legata all’età è attualmente considerata la prima causa di cecità nei Paesi di maggior benessere e la terza in assoluto. Indicativamente, il 5% della cecità mondiale è attribuibile all’AMD, una percentuale che sale però al 41% nei Paesi benestanti (ad es. Europa e Nord America). Cifre che sono destinata a crescere con la maggiore longevità ed il più diffuso invecchiamento demografico mondiale.

I sintomi iniziali consistono in una distorsione delle immagini che interessa il centro del campo visivo (ossia dove si punta lo sguardo); difficoltà nella lettura e nello svolgimento di attività a distanza ravvicinata, in cui è richiesta la visione dei piccoli dettagli; perdita della brillantezza dei colori.

Sono stati evidenziati numerosi fattori di rischio associati alla sua comparsa, quali i seguenti: età superiore ai 55 anni, sesso maschile, fumo di sigaretta, abuso di alcol, diabete mellito, vita sedentaria, dieta povera di vitamine e acidi grassi (in particolare omega-3), ipertensione arteriosa, disturbi della coagulazione, esposizione prolungata e ripetuta a sorgenti di luce molto intense. Inoltre, è ormai acclarata la familiarità come principale fattore di rischio nello sviluppo della malattia da parte di soggetti con parenti di primo grado che ne sono affetti.

L’adattamento al buio è la capacità dei nostri occhi di adattamento passando dalla luce al buio.

La ricerca ha dimostrato che una alterata funzione di adattamento al buio è il primo sintomo della AMD ed indica la “AMD subclinica” almeno tre anni prima che cambiamenti strutturali siano visibili per mezzo di esami clinici approfonditi.

La AMD ha una lunga fase subclinica, fino a cinque anni o più; durante questo periodo non si verifica alcuna perdita della vista, ma in seguito si verifica la precipitosa perdita della vista nel passaggio allo stadio avanzato della malattia.

La diagnosi di AMD subclinica consente ai medici oculisti di trattare tempestivamente la malattia, al fine di interromperne o rallentarne la progressione.

VISTA DAY

PRENDITI CURA
DEI TUOI OCCHI

Screening gratuito per la diagnosi precoce della
DEGENERAZIONE MACULARE

LO SCREENING

La prevenzione per i tuoi occhi è una cosa seria.
Per questo abbiamo pensato a screening gratuiti dedicati alla diagnosi precoce della degenerazione maculare.
Prendi appuntamento in uno dei negozi sotto indicati. Potrai effettuare gratuitamente un controllo della vista con un ottico Salmoiraghi & Viganò e a seguire uno Specialista Blue Eye effettuerà lo screening con un visore di ultima generazione: AdaptDx Pro.

AdaptDx Pro è un dispositivo innovativo ed estremamente affidabile.

Il test non è invasivo e senza alcun contatto.
Le luci utilizzate sono molto deboli ed il flash di inizio test è più lieve di un normale flash da fotocamera.
Il test impiega circa dieci minuti per essere completato.

Verrai contattato in seguito da un nostro oculista che letti gli esiti ti darà una diagnosi qualificata.

DOVE E QUANDO

LUNEDÌ 21 NOVEMBRE 2022
DALLE ORE 10 ALLE ORE 18

MILANO
Corso Vercelli,7

MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE 2022
DALLE ORE 10 ALLE ORE 18

ARESE
Centro Commerciale “Il Centro”

PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO

MILANO

ARESE

LA PATOLOGIA

La degenerazione maculare è una malattia retinica che provoca la progressiva ed irreversibile riduzione della funzionalità visiva della zona centrale della retina – la macula – fino alla perdita della visione centrale.

La degenerazione maculare legata all’età è attualmente considerata la prima causa di cecità nei Paesi di maggior benessere e la terza in assoluto. Indicativamente, il 5% della cecità mondiale è attribuibile all’AMD, una percentuale che sale però al 41% nei Paesi benestanti (ad es. Europa e Nord America). Cifre che sono destinata a crescere con la maggiore longevità ed il più diffuso invecchiamento demografico mondiale.

I sintomi iniziali consistono in una distorsione delle immagini che interessa il centro del campo visivo (ossia dove si punta lo sguardo); difficoltà nella lettura e nello svolgimento di attività a distanza ravvicinata, in cui è richiesta la visione dei piccoli dettagli; perdita della brillantezza dei colori.

Sono stati evidenziati numerosi fattori di rischio associati alla sua comparsa, quali i seguenti: età superiore ai 55 anni, sesso maschile, fumo di sigaretta, abuso di alcol, diabete mellito, vita sedentaria, dieta povera di vitamine e acidi grassi (in particolare omega-3), ipertensione arteriosa, disturbi della coagulazione, esposizione prolungata e ripetuta a sorgenti di luce molto intense.

Inoltre, è ormai acclarata la familiarità come principale fattore di rischio nello sviluppo della malattia da parte di soggetti con parenti di primo grado che ne sono affetti.

L’adattamento al buio è la capacità dei nostri occhi di adattamento passando dalla luce al buio.

La ricerca ha dimostrato che una alterata funzione di adattamento al buio è il primo sintomo della AMD ed indica la “AMD subclinica” almeno tre anni prima che cambiamenti strutturali siano visibili per mezzo di esami clinici approfonditi.

La AMD ha una lunga fase subclinica, fino a cinque anni o più; durante questo periodo non si verifica alcuna perdita della vista, ma in seguito si verifica la precipitosa perdita della vista nel passaggio allo stadio avanzato della malattia.

La diagnosi di AMD subclinica consente ai medici oculisti di trattare tempestivamente la malattia, al fine di interromperne o rallentarne la progressione.