Siete daltonici? Probabilmente no. Questa problematica venne scoperta nel 1794 da un ricercatore di nome John Dalton, proprio da lui infatti questa patologia prende il nome.
Il daltonismo altera la percezione dei colori, e vi proponiamo un test che vi farà capire se soffrite o meno di questa patologia.
Test daltonismo: scopri anche tu se soffri di problemi alla vista
Le persone affette da daltonismo hanno un problema nel riconoscimento dei colori. Il test viene svolto utilizzando le tavole di Ishihara, che prendono il nome dal suo ideatore, il prof. Shinobu Ishihara, che pubblicò per la prima volta la sua ricerca nel 1917.
Pensate che questo test è inserito in un libro con all’interno ben 38 tavole, tutte le pagine hanno uno sfondo di colore nero e sopra sono disegnati numeri, percorsi da seguire in matita e infine delle tavole di confusione, in cui solo chi è daltonico riesce a capire i numeri esatti.
Le tavole all’interno sono simili alla immagine qui sopra, quindi ognuna ha al suo interno diversi cerchietti di colore diverso ma con la stessa luminosità. Il soggetto che si sottopone al test deve essere in grado di riconoscere il numero al suo interno.
Le persone daltoniche non sono in grado di risolvere il test, perché hanno una visione completamente distorta e quindi non sono in grado di comprendere i colori dell’immagine.
Riuscite a trovare il numero 48 all’interno del cerchio? Bene! Non avete problemi di daltonismo, al contrario se non avete visto questo numero potreste soffrirne.