Lo strabismo è disturbo oculare molto diffuso non solo tra gli adulti ma anche nei bambini e consiste in un disallineamento degli occhi che fa deviare un occhio verso l’esterno (exotropia) oppure verso l’interno (esotropia). Se non curato, lo strabismo può portare ad altri disturbi della vista, come l’occhio pigro (conosciuto anche come “ambliopia”).
L’articolo di ohga.it richiama la nostra attenzione riguardo questo disturbo oculare.
In alcuni bambini lo strabismo (che si differenzia in varie tipologie) è una delle numerose manifestazioni di altre condizioni mediche, come la retinopatia del prematuro, una lesione cerebrale traumatica, una paralisi cerebrale, il retinoblastoma e altre condizioni neurologiche. La cura dello strabismo consiste in lenti prismatiche, lenti a contatto oppure occhiali, farmaci, esercizi per gli occhi e, per finire, nella chirurgia dei muscoli oculari.
Per saperne di più clicca QUI