SILO 2022 | XXXVII Congresso Annuale | 27.01.22 Cortina d’Ampezzo

Scarica il PDF

silo 2022 cortina d'ampezzo

silo 2022 blue eye clinic


CONSIGLIO DIRETTIVO

PRESIDENTE EMERITO
Rosario Brancato

PRESIDENTE
Alfredo Pece

CONSIGLIO DIRETTIVO
Maria Antonietta Blasi
Paolo Lanzetta
Luigi Marino, Segretario
Luigi Mosca
Sandro Vergani


PROGRAMMA

GIOVEDÌ 27 GENNAIO 2022

14.30 – 15.00
Assemblea dei Soci S.I.L.O.
Apertura ufficiale del Congresso

15.00 – 16.00
ONCOLOGIA OCULARE: NUOVE PROSPETTIVE
Emilio Balestrazzi, Stanislao Rizzo, Cinzia Mazzini, Maria Antonietta Blasi
Sessione interattiva di presentazione di casi complessi
Monica M. Pagliara, Maria Grazia Sammarco, Patrizio Bernardinelli, Matteo Carlà,
Federico Giannuzzi, Francesco Boselli, Giulia Midena, Theodora Hadjistilianou

16.00 – 16.50
SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA OFTALMOPLASTICA
Applicazioni del Laser in chirurgia oftalmoplastica
Coordinatore: Antonio Giordano Resti
• La Blefaroplastica Superiore con laser ultrapulsato a diossido di carbonio
Maddalena Forti, Antonio Giordano Resti
• Radiofrequenza negli inestetismi palpebrali Giuseppe Davì, Gianni Aimino, Maurizio Santella
• La Dermoabrasione laser nella lassità palpebrale inferiore Antonio Giordano Resti
• DCR chirurgica vs DCR laser Fausto Trivella
• Discussione

16.50 – 17.30
SOCIETÀ ITALIANA DI OFTALMOLOGIA LEGALE
La responsabilità penale e civile del professionista sanitario in campo oftalmologico
Coordinatore: Demetrio Spinelli
• Lo svolgimento del procedimento penale
Presentazione di un caso: discussione interattiva
• Lo svolgimento del procedimento civile
Presentazione di un caso: discussione interattiva

17.30 – 18.15
Comunicazioni Libere
Trattamento della corioretinopatia sierosa centrale con laser giallo sottosoglia
Giacomo Costa
Utilizzo del Laser guidato nella degenerazione maculare
legata all’età di tipo essudativo: prime esperienze
Tommaso Micelli Ferrari, Eleni Nikolopoulou, Massimo Lorusso, Luisa Micelli Ferrari, Angelo Apruzzi
Utilizzo dell’Angio-OCT nel follow-up delle MNV
Massimo Lorusso, Eleni Nikolopoulou, Tommaso Micelli Ferrari, Saba Ciani, G. Punzi
Covid 19 e retina Francesco Martines, Giulio Maione
Chirurgia del foro maculare con membrana amniotica
Luigi Di Pilato, Tommaso Micelli Ferrari, Massimo Lorusso, Vincenzo Pace, Eleni Nikolopoulou, Angelo Apruzzi
Vitrectomia e tamponamento con aria nel distacco di retina primario: studio prospettico
Nicola Zemella, Guido Barosco, Emilio Rapizzi
La corretta scelta del sostituto lacrimale nella terapia dell’occhio secco
Luca Vigo

18.15 – 19.00
Le aziende informano


VENERDÌ 28 GENNAIO 2022

08.30 – 11.00
CORSO DRY EYE SYNDROME
Coordinatore: Luigi Marino
Carlo Orione, Luca Vigo, Giuseppe Davì, Sergio Solarino, Romina Fasciani, Rodolfo Daini, Luca Gualdi, Sandra Weinfurter, Lorenza Argolini, Diego Micochero, Eugenio Sancin

14.30 – 15.30
LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DEL GLAUCOMA OGGI
Cos’è cambiato negli ultimi 10 anni?
Presenta: Paolo Brusini
Discutono: Roberto Carassa, Enrico Martini, Luca Rossetti
• L’ esame del campo visivo. Cosa c’è di nuovo? Luca Rossetti
• L’ analisi del danno al nervo ottico. Cosa andare a cercare e come? Enrico Martini
• La classificazione integrata del danno funzionale e strutturale Paolo Brusini
• Discussione

15.30 – 15.45
Lettura Magistrale
Indicazioni per la Trabeculoplastica Roberto Carassa

15.45 – 17.00
RETINA MEDICA
Presentano: Alfredo Pece, Ugo Introini
• L’ Imaging oggi. Stato dell’arte Ugo Introini
• Oggi e domani. Novità terapeutiche nelle degenerazioni maculari Alfredo Pece
• La Terapia dell’edema maculare diabetico?
• Laser Daniele Veritti
• Steroidi Elisabetta Pilotto
• Casi Clinici Valentina Sarao

17.00 – 17.30
OCT e Angio-OCT
GIAO – Gruppo Italiano Angio-OCT
Presenta: Alfredo Pece
Discutono: Giuseppe Lo Giudice, Luisa Pierro

Lettura Magistrale
Presente e futuro Luisa Pierro
OCTA e malattie neurologiche Gilda Cennamo
OCTA e intelligenza artificiale Federica Fossataro

17.30 – 19.15
CHIRURGIA VITREORETINICA
Presenta: Paolo Lanzetta
Presidenti: Giorgio Beltrame, Tommaso Micelli Ferrari
Moderatori: Francesco Boscia, Paolo Lanzetta, Stanislao Rizzo

17.30 – 17.45
Lettura Magistrale
Advances in vitreoretinal surgery. What ophthalmologists should know
Ramin Tadayoni

17.45 – 19.15
DIBATTITI
Gestione dell’emorragia sottoretinica secondaria
a degenerazione maculare legata all’età: quale terapia?
• Chirurgia Michele Reibaldi
• Anti-VEGF Federico Ricci
• Sintesi Paolo Lanzetta

La chirurgia vitreoretinica con monitor tri-dimensionale è preferibile rispetto a quella con microscopio operatorio?
• Sì Stanislao Rizzo
• No Cesare Mariotti
• Sintesi Francesco Boscia

Emovitreo da retinopatia diabetica proliferante: quale terapia?
• Anti-VEGF Stela Vujosevic
• Chirurgia Marco Codenotti
• Sintesi Daniele Veritti

My best case in 2021
Tommaso Micelli Ferrari, Giorgio Beltrame, Luigi Caretti, Emilio Rapizzi


SABATO 29 GENNAIO 2022

08.30 – 10.00
IL RUOLO DEGLI ASSISTENTI IN OFTALMOLOGIA NELLA CHIRURGIA LASER ASSISTITA
Coordinatore: Luigi Marino
Licia Maccapani, Matteo Pelagatti, Roberto Marchesi, Marina Rivellini, Stefano Alessandrelli, Francesco Fortunato

14.30 – 16.10
CHIRURGIA FEMTOLASER ASSISTITA DELLA CATARATTA
Presidente: Leonardo Mastropasqua
Moderatore: Sandro Vergani
Il Femto laser nella chirurgia della cataratta in presenza di ioL fachiche
Lucio Buratto
La Femtocataratta oggi
Giovanni Alessio
Adozione della Tecnica Femtolaser assistita
nella chirurgia ambulatoriale della cataratta
Andrea Russo
Limiti non clinici per l’adozione e la diffusione
della Chirurgia Femtolaser assistita della cataratta
Matteo Piovella
Chirurgia Femtolaser assistita della cataratta:
analisi ed evoluzione dei risultati
Bernardo Mutani
Lettura Magistrale
Femtolaser assisted Cataract Surgery: Facts and Results
Zoltan Nagy
Discussione
Lucio Buratto, Giovanni Alessio, Andrea Russo, Matteo Piovella, Bernardo Mutani, Zoltan Nagy

16.10 – 17.45
CHIRURGIA RIFRATTIVA OGGI
Giovanni Alessio, Alessandra Balestrazzi, Leonardo Mastropasqua, Luigi Mosca, Silvio Zuccarini
FemtoLASIK vs FemtoSMILE
• Tecnica FemtoLASIK Luca Gualdi
• FemtoLASIK: complicanze e loro gestione Luigi Mosca
• Tecnica SMILE Marco Fantozzi
• SMILE: complicanze e loro gestione Massimo Mammone
Lenti fachiche
• Esperienza IOL Fachiche Silvio Zuccarini, Luca Iacobelli
Lettura Magistrale
SMILE-SLAK Leonardo Mastropasqua
Approccio dei giovani chirurghi alla chirurgia rifrattiva
• Come gestire il paziente rifrattivo Luca Scartozzi
• Prime esperienze in PRK/LASIK Pasquale Puzo
• Approccio alla chirurgia SMILE Chiara Fantozzi

17.45 – 19.00
CHIRURGIA CORNEALE
Leonardo Mastropasqua, Luca Menabuoni, Luigi Mosca, Sandro Sbordone, Vincenzo Scorcia
• Chirurgia perforante: ancora attuale?
Luca Menabuoni
• Chirurgia Lamellare Anteriore:
– Tecnica DALK, Sandro Sbordone
– DALK no limits, Luigi Mosca
• Chirurgia Lamellare Posteriore
– Ultime novità in DSAEK, Vincenzo Scorcia
– Presente e futuro della DMEK, Francesco Aiello
– Confronto DSAEK/DMEK alla microscopia confocale, Domenico Schiano Lomoriello