Un bambino è necessario che venga sottoposto alle visite oculistiche già dai primi anni di vita, in modo tale da tenere sotto controllo la sua vista e ricevere, così la giusta diagnosi ed il corretto trattamento; successivamente diventa ancora più probabile incorrere in problemi della vista a causa delle già conosciute patologie, della familiarità e della vecchiaia. Rimanere sempre aggiornati, dunque, aiuta a valutare scrupolosamente lo stato funzionale dell’occhio.
Ad affrontare questo importante argomento che ha attirato la nostra attenzione è emergency-live.com.
Da valutare meticolosamente attraverso una visita oculistica sono il cristallino (soggetto ad opacizzazione, che poi porta alla patologia della cataratta), la cornea, il nervo ottico, la retina e la pressione intraoculare (l’aumento di quest’ultima associato ad un danno del nervo ottico viene definito glaucoma).
Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI.