Occhi: il collegamento con le disfunzioni della tiroide

Qual è il collegamento tra tiroide e occhi? L’attività della tiroide è regolata da un ormone chiamato TSH; se quest’ultimo è alto, vuol dire che la tiroide sta lavorando poco, dunque siamo in presenza di ipotiroidismo, mentre se il TSH è ridotto significa che la ghiandola sta funzionando troppo, quindi ci troviamo di fronte ad un ipertiroidismo. Tali disfunzioni possono provocare problemi agli occhi anche gravi.

L’articolo di dossiersalute.com richiama la nostra attenzione riguardo questo argomento.

La forma più conosciuta dell’ipertiroidismo per le ripercussioni oftalmologiche è la malattia di Graves, a cui è associata l’oftalmopatia tiroidea. Quest’ultima è caratterizzata da determinate condizioni che portano, per esempio, a retrazione palpebrale, diplopia, esoftalmo, protrusione del bulbo oculare, strabismo, occhio secco ed edema palpebrale.

Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI