L’aura visiva come sintomo della retinopatia diabetica

L’aura visiva è un segnale d’allarme che consiste in disturbi visivi che si verificano poco prima di un attacco di emicrania (situazione che colpisce più di 2,5 milioni di uomini e donne in Italia); questi disturbi visivi si manifestano tramite arcobaleni, punti luminosi, visione sfocata o flash di luce, che possono durare da pochi minuti a diverse ore e non devono destare preoccupazione.

L’articolo di tag24.it richiama la nostra attenzione su questo argomento.

Nonostante l’aura visiva sia una presenza normale, questa condizione può preoccupare se non anticipa alcuna emicrania ma anche se coincide con la vista doppia o la perdita della vista, se dura più del dovuto e più volte al giorno, oppure se si manifesta per la prima volta in età avanzata. In questi casi è importante rivolgersi al proprio medico perché essa potrebbe essere sintomo di altri problemi di salute, come la retinopatia diabetica.

Per saperne di più clicca QUI