Lacrime artificiali: a cosa servono veramente?

Le lacrime artificiali sono degli strumenti importanti per mantenere uno stato di umidità dell’occhio, dunque svolgono le stesse importantissime funzioni delle lacrime naturali, vale a dire:

  • Protezione dalle infezioni della congiuntiva e della cornea
  • Aumento dell’idratazione
  • Nutrizione, protezione e lubrificazione della superficie oculare
  • Allontanamento delle sostanze tossiche e dei corpi estranei dall’occhio
  • Mantenimento di una buona salute dell’occhio
  • Azione antibatterica
  • Miglioramento della visione
  • Riduzione dell’attrito

L’articolo che ha attirato la nostra attenzione riguardo questo argomento è di issalute.it

In particolare modo le lacrime artificiali vengono utilizzate dai pazienti affetti da occhio secco; infatti un regolare utilizzo delle lacrime artificiali contribuisce alla riduzione dei sintomi della sindrome dell’occhio secco.

Tra questi vi troviamo:

  • Problemi di visione e infiammazione della cornea nei casi più gravi
  • Dolore
  • Prurito
  • Sensazione di corpo estraneo
  • Palpebre pesanti
  • Irritazione
  • Gonfiore
  • Disidratazione
  • Arrossamento
  • Bruciore

Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI