Distrofia retinica: la malattia rara di cui non si conosce l’origine

La distrofia retinica rappresenta una malattia rara a prevalenza di origine genetica, la cui reale genesi ad oggi non è nota. Essa colpisce la retina, la coroide ma a volte anche entrambe, conducendo a delle alterazioni progressive sia anatomiche che funzionali.

A parlarne è biomedicalcue.it, che richiama l’attenzione sulla retina, una membrana interna del bulbo oculare, un tessuto di origine nervosa necessario per la suddivisione e la trasduzione delle immagini refratte dalla struttura ottica dell’occhio. Continua ad approfondire l’argomento QUI.