L’errore refrattivo è un difetto visivo causato dall’incapacità dell’occhio di mettere perfettamente a fuoco l’immagine di un oggetto o di una persona sul piano retinico.
I difetti refrattivi riguardano la modalità con cui la luce viene rifratta dal diottro oculare (il sistema di messa a fuoco dell’occhio) prima di raggiungere la retina.
Quando l’occhio soffre di un difetto di refrazione (occhio ametrope), l’immagine è proiettata in un modo anomalo: ciò significa che la persona vede un’immagine imperfetta, alterata e/o sfocata.
Quali son le tecniche laser più utilizzate in chirurgia refrattiva?
Il laser ad eccimeri può essere impiegato in differenti tecniche:
– Tecnica Lasik o Femtolasik (cheratomileusi laser assistita in situ).i di sutura.
– Tecnica PRK (cheratectomia fotorefrattiva).
– Tecnica Lasek (cheratomileusi laser epiteliale).