Che problemi può causare la DAD (didattica a distanza) alla vista? Un tema quanto mai attuale, dato che la DAD ha incrementato il tempo che i nostri ragazzi passano davanti agli schermi.
È chiaro che l’attività visiva prolungata da vicino e su schermi di piccola dimensione può dare disagi visivi, favorire la miopizzazione, disturbi astenopici e affaticamento visivo, cefalea frontale in ipermetropi, e anche, in alcuni casi, l’evidenza di strabismi altrimenti latenti, da eccessivo stimolo in accomodazione e convergenza.
Attenzione anche ad un altro aspetto! Gli schermi in generale liberano una notevole quantità di luce blu.
Questi raggi, nel tempo, possono causare danni a tutte le componenti dei nostri occhi, soprattutto alla retina. Consigliamo quindi di non trascurare i controlli della vista per i nostri ragazzi, soprattutto se è da un po’ che non li fanno. Presso i nostri centri gli oculisti specializzati sono pronti a controllare la vista e a dare tanti consigli utili a mamme e ragazzi.