Si svolgerà dal 9 settembre al 20 febbraio 2022 la mostra antologica dedicata al grande maestro delle illusioni ottiche
Verrà aperta al pubblico il 9 settembre 2021 e durerà fino al 20 febbraio 2022 presso Palazzo Ducale a Genova la più grande e completa mostra antologica dedicata all’artista olandese Maurits Cornelis Escher.
Le opere esposte
Saranno esposte oltre 200 opere dell’artista e tra queste ci saranno quelle più significative come Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata.
8 sezioni
La mostra è strutturata in 8 sezioni che permettono di ripercorrere la carriera e la crescita artistica dell’artista.
I mondi impossibili di Escher sono entrati nell’immaginario collettivo e hanno portato l’artista a essere noto e conosciuto al pubblico.
A Genova
Le opere dell’artista arrivano per la prima volta a Genova e la mostra le metterà a confronto con opere di grandi artisti visionari come Giovanni Battista Piranesi (1720 – 1778) e Victor Vasarely (1906 – 1997). La mostra di Escher a Genova è un evento unico e preziosissimo. La mostra è organizzata dal Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Comune di Genova, Regione Liguria e Arthemisia, in collaborazione con M. C. Escher Foundation, la mostra è curata da Mark Veldhuysen – CEO della M.C. Escher Company – e Federico Giudiceandrea – uno dei più importanti esperti di Escher al mondo.
Fonte: timgate.it